Portulacaria afra

Generalità

arbusto succulento sempreverde, originario dell'Africa meridionale; in natura può raggiungere i 2-3 metri di altezza, mentre in vaso si mantiene al di sotto dei 50-70 cm. Ha il portamento di un piccolo arbusto compatto, e sviluppa un corto fusto che porta una "chioma" tondeggiante, disordinata, molto ramificata; i fusti carnosi sono di colore bruno rossiccio. Le foglie succulente sono ovali, lunghe 2-5 cm, di colore verde chiaro, esistono varietà con foglie variegate o con bordo giallo. Le piante coltivate all'aperto in piena terra a fine inverno producono piccoli fiori rosa, a forma di stella, riuniti in racemi terminali; gli esemplari coltivati in vaso fioriscono sporadicamente. Questa succulenta ha crescita abbastanza rapida, e viene spesso utilizzata anche come bonsai.

Portulacaria afra

SANHOC Jatropha podagrica 5 Semi, Piante Buddha Pancia, arbusto bottleplant, arbusto Semi

Prezzo: in offerta su Amazon a: 9,15€


Esposizione e annaffiature

Portulacaria afraEsposizione: la portulacaria predilige posizioni soleggiate, o anche semiombreggiate; può sopportare temperature vicine agli 0°C, ma si consiglia di tenere la pianta a temperature non inferiori ai 7-10°C.

Annaffiature: da marzo a ottobre annaffiare la pianta soltanto quando il terreno è perfettamente asciutto, anche ogni 10-15 giorni; durante i mesi freddi annaffiare sporadicamente le piante coltivate a temperature superiori ai 15°C, altrimenti sospendere le annaffiature. Durante i periodo vegetativo sciogliere nell'acqua delle annaffiature del concime per piante succulente, ogni mese.

  • Poligala myrtifolia al genere polygala appartengono decine di specie di piante erbacee perenni, diffuse anche sul territorio italiano allo stato selvatico; nei vivai è più facile trovare Polygala myrtifolia, detta anche ...
  • Murraia bonsai pianta sempreverde originaria dell'Asia, con corteccia di colore marrone chiaro, setosa al tatto. In estate produce fiori bianchi molto profumati, seguiti da frutti giallo-rossi, oblunghi, che ricord...
  • bonsai picea conifera sempreverde dall'aspetto imponente, diffusa in Europa e in nord America, in natura può raggiungere anche i 40-45 metri di altezza; è l'abete che più spesso viene utilizzato come albero di nat...
  • Pino bonsai conifera sempreverde originaria dell'Asia, e in particolare del Giappone; in natura questi alberi possono raggiungere i 25-30 metri di altezza. Ha tronco eretto, con corteccia liscia negli esemplari g...

Mini Attrezzi da Giardinaggio Set 16 Pezzi, Utensili da Giardinaggio in Miniatura Set di Attrezzi, Kit di trapianto succulente, Attrezzi da Giardinaggio per la Cura di Piante grasse

Prezzo: in offerta su Amazon a: 12,69€


Portulacaria afra: Altri consigli

Terreno: si coltiva in terreno molto ben drenato, sabbioso; si può preparare un substrato adatto alla coltivazione della portulacaria mescolando del terriccio bilanciato a pari quantità di sabbia di fiume lavata.

Moltiplicazione: avviene per talea di foglia o di fusto; le talee di portulacaria radicano molto facilmente e si possono anche direttamente interrare nel contenitore di coltivazione.

Parassiti e malattie: temono la cocciniglia e gli acari; eccessi di annaffiature o un terreno poco drenante possono favorire rapidamente lo sviluppo di marciumi radicali.



COMMENTI SULL' ARTICOLO