ficus ginseng

Domanda : ficus ginseng

Salve, 2 mesi fa mi è stato regalato un ficus ginseng. Per i primi tempi ha perso un po' dii foglie ma ho letto su diversi forum che, dato il cambiamento di ambiente, è normale. Pareva essersi ripreso ma ora, da un po' di giorni ha ricominciato. E' forse il caso di somministrare delle vitamine, di travasarlo o altro? se si, mi potete consigliare delle vitamine adatte e inoltre, per il rinvaso, è il caso di rivolgermi a un esperto o posso farlo sola? grazie per l'attenzione. :) :)
Ficus ginseng

Fiddle Fig Fig Tree Ficus Plant Ficus Food - Migliora foglie e rami - Trattamento per piante da interni in vaso, piante per animali domestici

Prezzo: in offerta su Amazon a: 46,45€


Risposta : ficus ginseng

Gentile Irene,

i bonsai sono piante molto belle, e spesso gli esemplari che vediamo in vivaio, o riceviamo in regalo, sono frutto di anni ed anni di coltivazione da parte di mani esperte ed attente; per mantenere un bonsai in buona salute, è necessario curarlo nel modo adatto, o rischiamo che la pianta richiami la nostra attenzione, ad esempio perdendo parte del fogliame. La perdita delle foglie è un sintomo abbastanza importante, soprattutto quando coltiviamo una pianta sempreverde, che di solito cambia le foglie, ma ne perde solo qualcuna ogni tanto, senza rimanere spoglia o con la chioma diradata. Il primo problema a cui penso in questi casi è legato alle irrigazioni: poca acqua o troppa acqua causano inizialmente lo stesso identico sintomo, ovvero la perdita del fogliame. I bonsai vivono in vasi decisamente piccoli, quindi risentono molto rapidamente degli sbalzi climatici e delle carenze o eccessi di acqua: le loro radici sono contenute, e quindi anche la minima sofferenza dell’apparato radicale si traduce in sintomi molto evidenti nella pianta. In particolare il ficus ginseng ama posizioni semi-ombreggiate, o ombreggiate, con una buona ventilazione (o rischi che si sviluppino delle cocciniglie) e ama venire annaffiato regolarmente. Questo significa che le annaffiature andranno somministrate ogni 2-3 giorni, in estate, circa una volta a settimana in autunno, sporadicamente in inverno. Evitiamo però che il terreno rimanga sempre costantemente zuppo d’acqua, perché con un terreno sempre bagnato le radici soffocano e marciscono. Allo stesso tempo evitiamo di lasciare il terreno asciutto a lungo, perché la pianta vive in un vaso, e non può allungare le sue radici a cercare acqua in piena terra. Spesso i bonsai tenuti in vivaio non vengono curati nel modo migliore, e nei loro vasi è presente un piccolo pane di terra rigido e compatto, che tende a bagnarsi come una spugna o a diventare secco e rigido; per evitare che questo terriccio risulti sempre secco, o sempre bagnato, è consigliabile avere una certa cura quando si annaffia la pianta. Fondamentalmente, è bene controllare con le dita se il terriccio è ben bagnato in profondità dopo l’annaffiatura; e allo stesso modo, controlliamo che si sia asciugato, prima di annaffiare nuovamente, se risulta fresco e umido, rimandiamo l’annaffiatura di almeno un giorno. Se il pane di terra è secco e rigido, quando annaffiamo l’acqua scorrerà sul terriccio, e fuoriuscirà dai fori nel vaso, per stagnare poi nel sottovaso; per migliorare questa situazione, e reidratare il pane di terra, annaffiamo per immersione: mettiamo il vaso in una vaschetta, e riempiamo di acqua fino al bordo esterno del vaso; quando la superficie del terreno sarà umida, togliamo il vaso dall’acqua, lasciamolo scolare per almeno 5 minuti e riposizioniamolo nel sottovaso. Questa operazione di annaffiatura spesso rende le annaffiature più sporadiche. Da marzo a settembre, forniamo anche poco fertilizzante, sciolto nell’acqua, scegliendo un concime specifico per bonsai.


  • ficus Salve, mi hanno regalato un bonsai ginseng, in questi giorni sto notando che perde un gran numero di foglie verdi, è normale considerando la stagione? oppure è una mancanza d'acqua? in effetti non sò...
  • ficus ho un bonsai ficus ginseng da più di 1 anno ora si è spogliato completamente (ha solo 3 foglie verdi attaccate) che posso fare per salvarlo ?morirà?lo tengo in casa ed ha cominciato a perdere foglie c...
  • bonsai ficus Salve, il mio bonsai ginseng (che per tutta l'estate è rimasto fuori godendo di ottima salute) da quando l'ho portato dentro casa sta perdendo molte foglie: diventano prima gialle e marroni, poi si se...
  • ficus retusa Salve, sono Marco e avrei alcune domande da porre su un ficus ginseng.Posizionare il bonsai sotto una finestra che non viene mai aperta è corretto dal punto di vista della luce?Ogni quanti giorni ...

Copertura rotonda per piscina Piscina esterna Prevenire le foglie che cadono Custodia per piscina Copertura per piscina Copertura antipolvere Copertura per piscina impermeabile (PVC) 16 piedi

Prezzo: in offerta su Amazon a: 42,43€



Guarda il Video

COMMENTI SULL' ARTICOLO