Domande e Risposte piante appartamento
Volete saperne di più su una pianta d'appartamento che non avete trovato nel sito? Desiderate un aiuto per salvare la vostra pianta ammalata? Scrivete all'esperto di giardinaggio.it ed avrete una risposta ai vostri dubbi! Le piante da appartamento sono delle specie che si sono adattate a vivere in ambienti interni. A volte non è proprio così, perché molte specie vengono forzate a vivere in casa per mancanza di spazio o per condizioni climatiche avverse o troppo difficili. Pensiamo ad esempio all’abete naturale, anche se nei giorni delle feste viene riccamente addobbato e tenuto in appartamento, questa pianta non ama stare al chiuso. Molte risposte ai dubbi più comuni sulla gestione e coltivazione delle piante da interno, si possono trovare nella sezione “domande e risposte piante appartamento”. Inserita in seno alla rubrica dedicata alle piante da interno,
... continua Altre notizie inerenti: Domande e Risposte piante appartamento
-
Attraverso la domanda di un nostro lettore scopri anche tu le caratteristiche della dracena marginata, una splendida pianta da appartamento facile da coltivare
-
Scopri questo approfondimento dedicato alla pachira acquatica che nasce da una domanda di un cliente che vuole saperne di più su questa pianta e sulle foglie che non sembrano proprio scoppiare di salu
-
Le talee di ficus di solito radicano con grande facilità, se si ha l'accortezza di bagnarle in acqua fredda, per permettere la coagulazione del lattice
-
La tillandsia è una tipica pianta coltivata in appartamento; la tipica infiorescenza rosa, rimane in vita fino alla fine della fioritura
-
Le zamioculcas fanno parte della famiglia delle Araceae, originarie della Tanzania. Sono conosciute anche con il nome di "gemme di Zanzibar".
-
ciao a tutti,
in salotto ho una pianta di ficus benjamin regalatami dami a mamma (è la terza che p
-
Domanda di un lettore di giardinaggio.it che vuole cercare di capire come mai il suo ficus benjamin perde le foglie e quali possono essere le possibili cause di questo suo defogliamento
-
Buongiorno!Sabato 15 Febbraio ho acquistato una composizione di tillandsia inserita in un grosso bic
-
Cari amici,
quest'anno ho trasferito il mio ficus beniamino sul balcone per un trattamento contro
-
Buongiorno.
Sono Paola e vorrei chiedervi un'informazione circa il mio ficus benjamin.
Mi hanno de
-
Buongiorno.
Scrivo da Verona dove io e la mia bellissima pianta di yucca viviamo.
Questa pianta ha
-
Egregi signori,
oso disturbarvi per due problemi.
Il primo è a sapere come devo bagnare l'orch
-
buonasera ho una pianta di gardenia,e fa tutte le foglie di un marrone scuro sta diventando brutta d
-
Abbiamo in giardino una bella yucca, alta circa 1,70 cm, che finora ha goduto di buona salute. Di re
-
Buongiorno,
Innanzitutto complimenti per il sito.
Vorrei sottoporvi una domanda:
in quale period
-
Desidero informazioni circa le esigenze del "Ficus Australis", noncchè circa la propagazione dei "ci
-
Salve,
da qualche anno presso il mio ufficio aveva trovato "asilo" un ficus benjamin bianco e verde
-
Alcuni amici stanno per regalarmi una pianta da interno detta "mangiafumo". Quali precauzioni prende
-
Vi scrivo per avere alcune informazioni sul modo di trattare il bambù.
A Natale ho acquistato alc
-
ho una bellissima orchidea papiopedilium ( a scarpetta) in un vaso. ha iniziato a fiorire a dicembre
-
Sono Pasquale Del Mastro e vi ho già scritto per sapere il nome di una pianta, di cui spero di spedi
-
Dopo aver ricevuto in regalo una splendida stella di Natale, un nostro lettore scrive all'esperto per sapere tutto su come conservare la stella nel migliore dei modi
-
Caro Sig. Esperto,
mi hanno da poco regalato una pianta
che, penso, sia una Colocasia (c'e' per fa
-
Avrei necessità di reperire notizie circa la coltivazione in appartamento di questa pianta (pachira
prosegui ... , questa sezione raccoglie tutte le domande poste dai lettori. A ogni domanda viene data la risposta del nostro esperto. Tutte le domande e le relative risposte sono pubblicate in forma testuale e in ordine alfabetico. E’probabile dunque che consultando le singole pagine, si trovino proprio le risposte ai propri dubbi senza necessità di inviare ulteriori domande. La sezione è comunque interattiva e creata proprio per ricevere qualsiasi tipo di domanda sulle piante da appartamento. Volete ad esempio sapere perché l’azalea da appartamento perde le foglie? Scrivete al nostro esperto e se lo avete già fatto, leggete la sua risposta. Tutte le risposte, pubblicate sempre a margine della domanda, sono semplici, chiare ed esaustive. Quelle più dettagliate possono anche avere a lunghezza di un articolo, in modo da dissipare qualsiasi dubbio e fornire soluzioni valide per una coltivazione più sana ed efficace. Molte domande sulle piante da appartamento riguardano malattie vegetali che causano perdita di foglie o strane mutazioni di colore. Molte di queste malattie sono causate da parassiti o da errori di coltivazione. In particolare, gli errori sono molto più frequenti in casa che fuori. In appartamento si tende infatti a tenere le piante in ambienti troppo caldi e umidi, con il rischio di farle attaccare dalle muffe o da sintomi legati a squilibri termici o idrici. Con le risposte del nostro esperto si può intervenire in tutti i casi legati all’attacco dei parassiti o alla cattiva coltivazione delle piante da appartamento. Come tutti sanno, non si finisce mai di imparare. Le risposte della nostra sezione hanno un alto valore formativo e contribuiscono a diffondere e condividere la cultura del rispetto per ogni tipo di pianta, anche di quelle da appartamento.
Fai una domanda!