Olio essenziale di timo

Come fare l'olio essenziale di timo

L'olio di timo è derivato dal timo, noto anche come Thymus vulgaris. Questa erba perenne è un membro della famiglia della menta ed è utilizzata in aromaterapia, in cucina, come collutorio o elisir, oppure come componente degli unguenti. Il timo ha anche una serie di proprietà medicinali. I benefici dell'olio essenziale di timo sono riconosciuti da migliaia di anni nei paesi del Mediterraneo, in cui la Francia, il Marocco e la Spagna emergono come i produttori principali. Per fare l'olio essenziale di timo, avete bisogno di mezza tazza di timo fresco, 10 cucchiai di olio d'oliva, un mortaio, un pestello, un imbuto e un contenitore di vetro. A questo punto, lavate le erbe e asciugatele tamponandole con un panno pulito. Schiacciate il timo con il mortaio e il pestello per fare sì che liberi gli oli naturali. Posizionate il timo tritato e l'olio d'oliva nella casseruola. Scaldate questa miscela a fuoco medio per almeno cinque minuti o fino a che l'acqua non bolle. Spegnete il fuoco e lasciate raffreddare il composto, quindi versatelo in un contenitore di vetro e conservatelo in un luogo fresco.
cespuglio di timo selvatico

Spruzzatore Di Innesco, PET Spray Bottiglie Vuote Spruzzatore Di Innesco Aromaterapia Oli Essenziali Di Profumo Riutilizzabile Della Bottiglia Per Il Viaggio Multifunzionale Giardinaggio Spruzzatore

Prezzo: in offerta su Amazon a: 20,6€


Olio essenziale di timo: rimedio contro gli spasmi, i reumatismi e l'artrite

olio essenziale di timo rimedio Adesso, verranno elencate le proprietà medicinali dell'olio essenziale di timo. Milioni di persone in tutto il mondo soffrono di tosse, crampi e dolori a causa di spasmi. Gli spasmi sono contrazioni indesiderate che possono aver luogo nelle vie respiratorie, nei nervi, nei muscoli, nell'intestino e negli altri organi provocando tosse, convulsioni, attacchi epilettici o isterici, crampi, dolori muscolari, addominali e intestinali. Ci sono due ragioni principali dietro ai reumatismi, all'artrite e alla gotta. La prima è a causa della circolazione ostruita e la seconda è una crescente concentrazione di tossine, come l'acido urico, nel sangue. L'olio essenziale di timo può risolvere entrambi questi problemi. Essendo un diuretico, aumenta la minzione e aiuta nella rimozione delle tossine dal corpo. L'olio essenziale di timo è un buon antisettico per le ferite e per le piaghe: permette anche di evitare le infezioni. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di componenti come il cariofillene e il canfene presenti all'interno del timo.

    pianta di limone BERGAMOTTO in fitocella età pianta 2 anni Altezza REALE 145cm

    Prezzo: in offerta su Amazon a: 25,9€


    Olio essenziale di timo: un rimedio contro i batteri e un aiuto per il cuore

    timo in fiore in vaso Il cariofillene e il canfene, insieme a pochi altri componenti, danno all'olio essenziale di timo le proprietà antibatteriche. Questo inibisce la crescita dei batteri all'interno e all'esterno del corpo: uccide i batteri e li tiene lontano dagli organi del corpo. Ciò è particolarmente utile nel curare le infezioni batteriche come la colite B, le coliche renali, le infezioni batteriche dei genitali e dell'uretra, dell'intestino, del sistema respiratorio, nonché l'esposizione esterna delle ferite. L'olio essenziale di timo tonifica anche il sistema circolatorio, il cuore, l'apparato digerente, il sistema nervoso, i muscoli e la pelle aumentandone l'immunità. Questo olio è benefico per il cuore: infatti, fa in modo che le valvole funzionino correttamente, rilassa le arterie e le vene, riducendo così la pressione sanguigna e lo stress sul cuore, rafforzando i muscoli cardiaci.Essendo carminativo e antispasmodico, l'olio forza la rimozione dei gas intestinali attraverso il movimento verso il basso (invece il movimento verso l'alto è molto pericoloso) in modo da impedirne anche future formazioni.


    Olio essenziale di timo: un rimedio contro un ciclo doloroso

    siepe di timo in fiore Coloro che sono affetti da un accumulo di acqua nel corpo a causa di insufficienza renale cronica o da una crescente concentrazione di tossine e sali nel sangue, trarranno molti benefici da questo olio essenziale. Infatti, aumenta la minzione e aiuta nella rimozione dell'acqua in eccesso, dei sali e delle tossine dal corpo. Quest'olio aiuta anche a ridurre il peso, a tenere la pressione sanguigna più bassa, a ridurre i grassi e a migliorare la digestione. Le donne sono sempre alla ricerca di qualcosa che possa dare loro sollievo dalle mestruazioni dolorose, dai periodi irregolari e dalla menopausa precoce. L'olio di timo dà sollievo dai sintomi come i dolori addominali, l'affaticamento, la nausea, la depressione e la pressione sanguigna bassa, che è associata alle mestruazioni; si può anche ritardare la menopausa, mantenendo così le donne in buona salute, felici e fertili, stimolando la produzione di alcuni ormoni come gli estrogeni.