- giardino
- piante appartamento
- ortofrutta
- piante grasse
- giardinaggio
- erboristeria
- fiori
- bonsai
- arredo giardino
- Mobili da Giardino
- Tavoli e Sedie
- Vasi
- Fioriere
- Piscine
- Accessori da Esterno
- Barbecue
- Fontane
- Gazebo
- Pergole Tettoie Giardino
- Casette Giardino
- Grigliati e Frangivento
- Recinzioni
- Cancelli
- Progettazione Giardino
- Illuminazione Giardino
- Giochi giardino
- Giardinaggio
- Irrigazione
- Domande e Risposte Arredamento Giardino
- Pavimenti per Esterni
- video
- Video Corsi Giardinaggio
- Come Progettare un giardino
- Come realizzare un impianto di irrigazione
- Realizzare un prato
- Piantare le piante
- Manutenzione del prato
- Innesto
- Tecniche di riproduzione
- Tecniche di giardinaggio
- Tipologie di rose antiche
- Tipologie di rose moderne
- Come coltivare le rose
- Orto
- Orto in primavera
- Piante da orto
- Piante rampicanti
- Piante annuali e biennali
- Piante perenni
- Coltivare le bulbose
- Come piantare gli alberi
- Alberi
- Arbusti e piante acidofile
- Piante annuali
- Bulbi
- Funghi delle piante
- Insetti parassiti delle piante
- Carenze nutrizionali delle piante
- Danni da cattiva coltivazione
- Orto in terrazzo
- Giardino in terrazzo
- Muri verticali
- video giardino
- video tecniche giardinaggio
- video piante appartamento
- video orto-frutteto
- video piante grasse
- video bonsai
- video potature
- video semine
- Video Corsi Giardinaggio
- servizi
- rivista giardinaggio
- rivista giardinaggio anno 2000
- rivista giardinaggio anno 2001
- rivista giardinaggio anno 2002
- rivista giardinaggio anno 2003
- rivista giardinaggio anno 2004
- rivista giardinaggio anno 2005
- rivista giardinaggio anno 2006
- rivista giardinaggio anno 2007
- rivista giardinaggio anno 2008
- rivista giardinaggio anno 2009
- rivista giardinaggio anno 2010
- rivista giardinaggio anno 2011
- rivista giardinaggio anno 2012
- rivista giardinaggio anno 2013
- rivista giardinaggio anno 2014
- rivista giardinaggio anno 2015
- rivista giardinaggio anno 2016
- Trova piante
- Glossario
- Rassegna Stampa
- Pollice Verde
- rivista giardinaggio



Per la coltivazione delle rose, non è necessario prevedere grandi operazioni. Queste piante sono piuttosto facili da coltivare e da curare, essendo varietà rustiche e resistenti. La varietà Augusta Luise si presta ad essere utilizzata per la creazione di angoli colorati e profumati, che potranno fortemente caratterizzare l'intero giardino. E' bene sistemare le piante in zone piuttosto luminose, dove possano essere esposte alla luce solare diretta per alcune ore al giorno, preferibilmente quando le temperature esterne non risultano troppo elevate nella stagione estiva. Altrimenti meglio prevedere una collocazione in semiombra. Scegliere un terreno ricco e dal buon drenaggio, che non permetta la formazione di ristagni idrici e alla fine della stagione fredda sistemare ai piedi della pianta un concime a lenta cessione che aiuterà la crescita vigorosa e compatta. 











COMMENTI SULL' ARTICOLO