Lauro con oidio

vedi anche: Oidio

Domanda: Mal Bianco sul Lauro

Cosa fare per evitare il malbianco sulla siepe di lauro, locata in collina ad un'altitudine di 400 metri in Valpellice (Piemonte). Ringrazio per la cortese attenzione, aspetto al più presto risposta.

Gianluigi Crabu Torino

oidio

Serra per Piante Fiori Ortaggi Colivazione da Giardino Balcone con Tubi di Acciaio e Copertura in Polietilene, con 3 Porte, Verde (400cm x 100cm x 80cm)

Prezzo: in offerta su Amazon a: 55,95€
(Risparmi 20€)


Lauro con oidio: Risposta: Mal Bianco sul Lauro

Egr. Sig. Crabu

La ringraziamo per averci contattato. In merito al problema che colpisce le Sue piante.

L’Oidio definito comunemente ”mal bianco” per la tipica manifestazione del fungo dato dalla muffa bianca è una delle malatttie tipiche della specie e del simile Lauroceraso particolarmente in annate umide.

I prodotti comunemente impiegati per la lotta a questo fungo sono a base di zolfo ,si dovrà comunque tener conto degli interventi agronomici classici tipo potatura e sistemazione del suolo .

Se l’infestazione è molto radicata consigliamo di intervenire per tempo (innalzamento temperature) e cadenzare a 15 giorni nel periodo primaverile.

PregandoLa di attenersi alle raccomandazioni d’uso che troverà in etichetta,

Distinti saluti.

Set Tavolo 2 Poltrone e 4 Sedie Harmony In Resina KETER Con Stampo Finto Legno

Prezzo: in offerta su Amazon a: 386€