Come potare la siepe

vedi anche: Le siepi

Come potare la siepe

La potatura è quell'operazione che presuppone il taglio di una parte della chioma di una pianta. Tra le varie ragioni per cui essa può essere eseguita, per esempio per impostare la crescita e ridurre i problemi strutturali della pianta, merita un discorso particolare la potatura per forme obbligate. Essa infatti si applica principalmente alle siepi e ad alcuni tipi di quinte arboree principalmente per mantenere forme e dimensioni determinate in precedenza a seconda dello spazio da cintare. A questo tipo di potatura appartengono anche le sagomature ornamentali tipiche dei giardini all'italiana. Per mantenere un albero in una forma predefinita è necessaria quindi una potatura periodica per evitare alla pianta ferite di ampie dimensioni che porterebbero a stress fisiologico. Maggio e agosto sono i mesi più adatti alla potatura della maggior parte delle siepi. Se coltivate la vostra siepe per i fiori, dovrete potarla con un paio di cesoie subito dopo la fioritura e lasciarla stare fino all'anno successivo. La siepi a foglia caduca vanno invece regolate con gli appositi forbicioni o il tosasiepi elettrico, mentre quelle sempreverdi a foglie larghe prevedono l'impiego di cesoie che non rovinano il fogliame. Fate inoltre attenzione ad eseguire la potatura solo sulle ultime formazioni di legno più giovane: qualora infatti il vostro taglio scendesse a livelli più bassi e anziani della pianta, favorirebbe l'insorgere della carie del legno.
Come potare la siepe

Ballery Giardino Innesto Kit, Professionale Cesoia Potatura Taglio Forbici Set da Giardinaggio con Custodia di Trasporto per Pianta Albero da Frutta Ramo Ramoscello Vine

Prezzo: in offerta su Amazon a: 21,99€
(Risparmi 6,67€)



Guarda il Video

COMMENTI SULL' ARTICOLO