Cardo silvestre

Cardo silvestre: Generalità

cardo silvestre

Scientificamente conosciuta con il termine greco dipsao (= aver sete). Tale appellativo è da attribuirsi alla forma concava delle foglie della pianta, che dopo le piogge contengono una discreta quantità d'acqua. La tradizione celtica descrive, infatti, elfi e gnomi che bevono utilizzando come tazze le foglie del cardo silvestre. Da sottolineare è, inoltre, l'utilizzo del cardo nell'ambito tessile e più precisamente del capolino della pianta per la cardatura dei tessuti di lana. Dalla tendenza del Cardo a crescere in luoghi impervi deriva il significato nel linguaggio dei fiori: isolamento e solitudine.
cardo silvestre

Nobody Is Perfect But If Your Name Is MIRTA You Are Pretty Damn Close: Lined Journal Notebook to Write In for Notes, Notepad, College Ruled Lined ... kids :6 x 9 inches, 120 pages, Matte cover

Prezzo: in offerta su Amazon a: 8,27€



COMMENTI SULL' ARTICOLO