Pilosella - Hieracium pilosella
Nome: Hieracium pilosella L.
Raccolta: Da aprile a settembre.
Proprietà: Depurativo, aperitivo, diuretico, antinfiammatorio.
Famiglia: Composite.
Nomi comuni: Orecchio di topo, erba milnara, pulsella, lingua di gatto.
Habitat: Nei boschi fino ai 1500 metri di altezza.
Parti usate: Le parti aeree.
Conservazione: Pur essendo possibile conservarla in sacchetti di tela una volta essiccata al riparo dal sole, è preferibile utilizzarla fresca, in quanto, in questo modo, mantiene intatte le sue proprietà.
Uso: Infusi delle parti aeree per uso sia interno sia esterno; decotti per la preparazione di bagni disinfettanti e per impacchi.
Note: Le foglie di questa pianta possono essere consumate, se raccolte ancora giovani, lessate e condite con olio e aceto.
-
Sempre più diffusione contro patologie di lieve entità hanno i rimedi naturali, a discapito, invece, dell'assunzione di medicinali che spesso possono portare a disfunzioni se continuati nel tempo. Nel... -
Originaria dell’Africa del Nord e dell’Asia occidentale, la Pilosella si trova anche in Europa, soprattutto in montagna dove cresce spontaneamente.La pianta viene chiamata anche lingua di gatto o or... -
Fanno parte di questo genere circa sessanta specie di piante erbacee perenni, originarie dell'America centrale e meridionale; in genere hanno portamento prostrato o ricadente e si coltivano come piant... -
L'erba coltella o Stratiotes aloides è una pianta acquatica perenne originaria dell'America centrale e meridionale. Questa pianta crescendo costituisce ampi cespi di foglie, con piccioli lunghi fino a...
COMMENTI SULL' ARTICOLO