Semina pungitopo

Domanda:Semina del pungitopo

Vorrei seminare il pungitopo. E' possibile farlo?

Grazie

Marco

pungitopo

ECOOLBUY Smart WiFi Sensore di umidità della Temperatura Esterna per Interni Funziona con Alexa Google Home IFTTT per la casa Serra Garage nel seminterrato

Prezzo: in offerta su Amazon a: 26,99€
(Risparmi 53€)


Semina pungitopo: Risposta:Semina del pungitopo

Caro Marco,

sicuramente il pungitopo può essere riprodotto da seme anche in vivaio. Si deve seminare generalmente in settembre-ottobre in terriccio ben drenato (composto da due parti di terriccio, una parte di torba e una parte di sabbia) in letto freddo o all'aperto. Ma attenzione: la germinazione avviene dopo 18 mesi. Una volta che le piantine hanno raggiunto i dieci cm di altezza si trapiantano in vaso.

Buon lavoro.

  • Pungitopo La pianta comunemente conosciuta come “pungitopo” si chiama in realtà Ruscus e appartiene alla famiglia delle Ruscaceae. Questo genere comprende all’incirca 6 specie che crescono spontaneamente in Eur...
  • pungitopo Nome: Ruscus aculeatus L. Famiglia: Liliacee.Nomi comuni: Piccasorci, asparago pazzo, erba cocca, linguetta.Habitat: Zone boschive fino agli 800 metri di altezza.Parti usate: I germogli e le...
  • Pianta di pungitopo Il nome scientifico del pungitopo è Ruscus aculeatus e appartiene alla numerosa famiglia delle Liliaceae. È originaria della macchia mediterranea ma da tempo si è naturalizzata anche nel sud-ovest del...
  • Foglie e rizoma del pungitopo Le annaffiature rappresentano un aspetto importantissimo nella coltivazione del pungitopo e devono necessariamente seguire determinate regole. Per l'intera estate l'irrigazione deve avvenire abbastanz...

1 PIANTA DI PUNICA GRANATUM NANUM MELOGRANO NANOIN VASO 14CM

Prezzo: in offerta su Amazon a: 18,9€