Porro  -  Allium porrum 
 
        
                                 
Nome: Allium porrum L.
Raccolta: Tra giugno ed agosto.
Proprietà: Diuretico, antisettico, rinfrescante.
Famiglia: Liliacee.
Nomi comuni: Por.
  Habitat: In Italia cresce solo coltivata.
Parti usate: Tutta la pianta.
Conservazione: Si utilizza solo fresco.
Uso: uso interno: succo, decotto e tintura vinosa; uso esterno: applicazioni di decotti contro il torcicollo, i foruncoli e i dolori renali.
Note: Le foglie macerate in aceto di vino  di questa pianta possono essere utilizzate per eliminare i calli. 
  -                    
               Il porro, il cui nome latino è Allium porrum, è una pianta da orto coltivata in tutta l'Italia e originaria probabilmente delle regioni mediterranee. Di questa pianta si utilizza il fusto, costituito ...             -                    
               Per seminare il porro ci vuole una temperatura minima di sette gradi, quindi spesso si sceglie di far germogliare i semi in una serra o di acquistare piantine in in centro specializzato. Se fatta in s...             -                    
               L'aglio è una della piante aromatiche più coltivate al mondo, se ne hanno tracce già ai tempi degli antichi egizi, e la sua coltivazione è tanto diffusa che difficilmente se ne possono trovare le zone...             -                    
               Nome: Symphytum officinalis L.Raccolta: I germogli e i fiori all'inizio dell'estate, il rizoma in settembre ottobre.Proprietà: Astringente, vulnerario ed emolliente.Famiglia: Borraginacee....             
 
    
        
                             
        
                                  
        
                               
                        
                
COMMENTI SULL' ARTICOLO