Piante Medicinali con fiore in inverno
 
        
                            
Stai cercando Piante Medicinali che fioriscano in inverno? Ecco un po' di proposte dalla rubrica erboristeria
 Altre notizie inerenti: Piante Medicinali
- 
  
         
        
       
        L'alloro è un arbusto sempreverde, o piccolo albero, originario dei paesi che si affacciano sul medi
         
  
 
 
- 
  
         
        
       
        Anticamente l'alloro era considerato pianta sacra, per i greci era una delle piante sacre ad Apollo,
         
  
 
 
- 
  
         
        
       
        Nome: Laurus Nobilis 
Famiglia: Lauracee 
Nomi comune: aurar, laur, lorer, onoro, romolino 
         
  
 
 
- 
  
         
        
       
        La Bacopa moniera è una pianta perenne originaria del Nord dell'India, dove è chiamata comunemente "
         
  
 
 
- 
  
         
        
       
        La Bietola è una pianta erbacea originaria dell'Europa meridionale e del Nord-Africa, si è diffusa p
         
  
 
 
- 
  
         
        
       
        Nome: Bieta vulgaris L. 
Famiglia: Chenopodiacee. 
Nomi comuni: Rapa.
Habitat: ron cresce p
         
  
 
 
- 
  
         
        
       
        Nome: Cynara scolymus L.
Raccolta: Nei primi mesi primaverili.
Proprietà: Ipoglicemizzanti, ap
         
  
 
 
- 
  
         
        
       
        Nome: Ceratonia siliqua L.
Raccolta: Durante tutto l'anno.
Proprietà: Le foglie sono astringen
         
  
 
 
- 
  
         
        
       
        I chiodi di garofano sono una spezia; si tratta dei boccioli essiccati di una pianta tropicale, e no
         
  
 
 
- 
  
         
        
       
        Nome: Allium cepa L.
Raccolta: Una volta estratto il bulbo dal terreno, prima di poterlo utilizza
         
  
 
 
- 
  
         
        
       
        Nome: Allium fistolosum L.
Raccolta: Tra giugno ed agosto.
Proprietà: Callifugo, antisettico, 
         
  
 
 
- 
  
         
        
       
        Nome: Arbustus unedo L.
Raccolta: Le foglie da maggio ad agosto; la corteccia nei mesi successivi
         
  
 
 
- 
  
         
        
       
        In molte culture millenarie i mesi primaverili sono il periodo dell'anno in cui ci si depura l'organ
         
  
 
 
- 
  
         
        
       
        Nome: Foeniculum Vulgare L.
Raccolta: Le foglie in primavera, i frutti in autunno così come la ra
         
  
 
 
- 
  
         
        
       
        Nome: Jasminum officinale L.
Raccolta: In estate.
Proprietà: Astringente e leggermente sedativ
         
  
 
 
- 
  
         
        
       
        Nome: Juniperus communis L.
Raccolta: Le foglie tutto l'anno ad eccezione dei mesi più freddi, i 
         
  
 
 
- 
  
         
        
       
        La maggiorana è una specie di origano, il nome latino che la designa è infatti origanum majorana; co
         
  
 
 
- 
  
         
        
       
        Nome: Origanum majorana L. 
Raccolta: Nei mesi più caldi. 
Proprietà: Calmante, carmativo, stomati
         
  
 
 
- 
  
         
        
       
        Nome: Melissa officinalis L.
Raccolta: Le foglie a seconda che si vogliano essiccare o consumare 
         
  
 
 
- 
  
         
        
       
        La noce moscata si ricava dal grosso nocciolo contenuto all'interno dei frutti di myristica: un gran
         
  
 
 
- 
  
         
        
       
        Nome: Olea europaea L.
Raccolta: Le foglie tutto l’anno, i frutti in autunno e la corteccia in prim
         
  
 
 
- 
  
         
        
       
        Nome: Ipomea batatas Poir. 
Raccolta: Ad agosto e a settembre.
Proprietà: Nutritivo.
Famiglia: Co
         
  
 
 
- 
  
         
        
       
        Nome: Pistacia vera L.
Raccolta: All’inizio dell’autunno.
Proprietà: Aromatizzante.
Famiglia: Ana
         
  
 
 
- 
  
         
        
       
        Nome: Allium porrum L.
Raccolta: Tra giugno ed agosto.
Proprietà: Diuretico, antisettico, rinfresc