Achillea - Achillea millefolium
L'Achillea è una pianta biennale o perenne, diffusa in Europa ed in Asia; il suo nome deriva dal fatto che nell'Iliade si narra che Achille utilizzò tale pianta per curare le ferite dei suoi soldati. A quanto pare quindi anche gli antichi conoscevano le preziose proprietà di questa pianta.
Produce piccole foglie finemente divise, di colore verde brillante; in primavera ed in estate dal centro della pianta si ergono sottili fusti che portano grandi infiorescenze ad ombrello, costituite da piccoli fiori bianchi.
In erboristeria dell'Achillea si utilizzano prevalentemente fiori e foglie, raccolti in primavera inoltrata e disseccati, ed utilizzati per tisane o impacchi.
L'achillea ha una forte azione cicatrizzante, e viene quindi utilizzata nella pulizia di ferite e graffi; viene usata anche per problemi legati alla circolazione, quali emorroidi; ha un effetto benefico anche sui dolori mestruali.
-
Pianta erbacea perenne diffusa in Euroa ed in Asia, in Italia si può trovare anche come pianta selvatica, ma in giardino si coltivano spesso varietà ibride o cultivar dai fiori particolari. Si tratta ... -
Nome: Achillea millefolium. Famiglia: compositae. Nomi comune: cent pied, erba dei somari, erba del soldato, millefoglie, sanguinella, stagna sangue. Habitat: nei campi e nelle rive fino a... -
Il nome comune della pianta è da far risalire alla forma semplice e singolare nello stesso tempo delle sue foglie; si tratta, infatti, di innumerevoli filamenti, simili a capelli. Da sempre è rinomata... -
COMPOSITAEACHILLEA CLAVENAE L.Assenzio di montagnaPianta alta 10-30 cm. Foglie pennato partite a lacinie distanziate con peluria grigio-bianca sericea. Capolini grandi disposti ad ombrella...