Buon giorno,
Le scrivo per avere un aiuto in merito alla Dracena che mi hanno regalato a giugno in occasione del matrimonio. Direi che si tratta della Dracena Fragrans formata da tre tronchetti di diversa altezza. Uno è senza foglie mentre gli altri due presentano delle foglie.
Inizialmente (essendo bella stagione) ho sistemato la pianta sul ballatoio delle scale sotto la finestra e baganavo la pianta ogniqualvolta il terreno si presentava asciutto e periodicamente spruzzavo le foglie o passavo su di esse un panno umido per pulirle. Fino ad ottobre stava bene. Poi a Ottobre sono stata via 3 settimane per il viaggio di nozze e ho lasciato la pianta alla vicina.
Purtroppo al rientro ho trovato la pianta in condizioni pessime.
Le foglie del secondo tronchetto sono praticamente tutte seccate e il tronchetto stesso mi pare un pò mollo. Sopra al tronchetto mi pare di vedere una patina bianca. Questo solo per un tronchetto. L'altro mi pare a posto. Cosa può essere successo? Cosa devo fare per non far morire tutta la pianta.
In questo momento ho portato la pianta in casa (non vorrei che sulle scale facesse troppo freddo). L'ho sistemata in una stanza dove c'è una finestra e il calorifero. la pianta è sistemata non sotto alla finestra ma di fronte.
Grazie per l'aiuto
probabilmente la tua vicina ha ecceduto con le annaffiature, capita spesso che per eccesso di zelo si annaffi troppo frequentemente il terreno, mantenendolo saturo d'acqua a lungo. Quindi le tue piante sono affette da marciume radicale; per salvarle puoi rinvasare i tronchetti ancora sani, compatti e con foglie, mentre quello molliccio forse è il caso di gettarlo, per evitare che propaghi il fungo alle altre piante. Puoi tenerli anche sul ballatoio, le dracene non temono tantissimo il freddo, ricorda però che più sono al freddo e meno acqua dovrai dare loro. In ogni caso annaffia poco in inverno, e solo se il terreno è ben asciutto
COMMENTI SULL' ARTICOLO