Parassiti e malattie in ordine di lettera
 
        
                            
Non lasciare che la tua pianta venga attaccata da pericolosi parassiti e che si ammali, ma proteggila con cure specifiche. Il primo passo per poter rispondere a questi attacchi è proprio la conoscenza del nemico: in questa sezione potrai trovarli tutti e, grazie al comodo ordine alfabetico, potrai capire come riconoscerli dal modo in cui aggrediscono la pianta e come sconfiggerli. La salute delle tue piante è molto facile da preservare, se sai come fare.
 Altre notizie inerenti: Clorosi 
 
1     2      3      4      5      6      7      8      9       ordina per: 
  
pertinenza  
alfabetico 
data  
 
	 - organo attaccato  
 - tipo di parassita  
 - tipologia di pianta attaccata  
 
   
- 
  
         
        
       
        Gli acari delle piante. Cosa sono gli acari delle piante, come proliferano, come riconoscerli. I rimedi naturali e quelli chimici per debellarli.
         
  
 
 
- 
  
         
        
       
        Scopri con noi gli acari delle piante ed il fastidiosissimo ragnetto rosso, un acaro particolarmente aggressivo che può infestare le tue piante da giardino
         
  
 
 
- 
  
         
        
       
        Gli afidi sono meglio conosciuti come pidocchi delle piante: hanno un corpo tozzo e di piccole dimensioni, con capo e torace generalmente più piccoli dell'addome
         
  
 
 
- 
  
         
        
       
        I due afidi provengono dalle zone della catena dell'Atlante e sono specificatamente dedicati alle co
         
  
 
 
- 
  
         
        
       
        Si tratta di un afide lacnide, che attacca diverse conifere appartenenti alla famiglia delle Cupress
         
  
 
 
- 
  
         
        
       
        Un approfondimento sugli afidi per conoscere meglio questi insetti ed il loro comportamento
         
  
 
 
- 
  
         
        
       
        Gli afidi sono i comuni "pidocchi delle piante", ben conosciuti da coltivatori dilettanti e professi
         
  
 
 
- 
  
         
        
       
        La mosca bianca è un fastidioso parassita delle piante  che può colpire sia le piante da interno che le piante da esterno. Il loro ciclo di sviluppo molto veloce, unito ai continui spostamenti che fan
         
  
 
 
- 
  
         
        
       
        Per riuscire a coltivare adeguatamente la pianta dell'alloro, si devono conoscere sia le corrette tecniche colturali e le sue esigenze, sia, soprattutto, le malattie che la possono colpire, in modo da
         
  
 
 
- 
  
         
        
       
        L’Antracnosi (termine scientifico Colletrotrichum lindemuthianum) in fitopatologia è una malattia pa
         
  
 
 
- 
  
         
        
       
        
         
  
 
 
- 
  
         
        
       
        Con il termine Batteriosi si indicano una serie di malattie delle piante che vengono contratte trami
         
  
 
 
 
1     2      3      4      5      6      7      8      9       ordina per: 
  
pertinenza  
alfabetico 
data  
 
	 - organo attaccato  
 - tipo di parassita  
 - tipologia di pianta attaccata