Frutteto con fiori rosa
 
        
                            
I fiori di pesco, del ciliegio, dell’albicocco e di molte altre varietà ci regalano ad ogni primavera uno spettacolo unico e di grande impatto scenografico. Questo grazie ai loro splendidi fiori color rosa che crescono in abbondante numero sui rami e trasmettono serenità e allegria. Scopri gli alberi da frutto dalla  straordinaria ma delicata fioritura rosa!
 Altre notizie inerenti: Frutteto
 
1     2       ordina per: 
  
pertinenza  
alfabetico  
data  
 
	 - Altre caratteristiche frutteto  
 - Colore fiori  
 - Cura  
 - Dimensione  
 - Epoca fioritura  
 - Esposizione  
 - Portamento  
 - Temperatura  
 
   
- 
  
         
        
       
        Ecco tutte le caratteristiche di coltivazione del ciliegio, nome botanico prunus avium, per imparare a coltivare e curare questa pianta senza fare errori ottenendo degli ottimi risultati
         
  
 
 
- 
  
         
        
       
        Diuretico, depurativo, rinfrescante, energetico, indicato per le donne gravide e rafforzatore delle difese immunitarie: il lampone è un frutto dalle importanti proprietà
         
  
 
 
- 
  
         
        
       
        Prunus Persica è il nome botanico del pesco, pianta molto comune all'interno dei frutteti, dato il dolce sapore dei frutti che produce. Eccovi tante utili indicazioni per la coltivazione.
         
  
 
 
- 
  
         
        
       
        Prunus armeniaca è il nome scientifico dell'albicocco, pianta molto diffusa nei frutteti per la produzione di frutti dal sapore gustoso. Vediamo come fare per coltivare questa varietà.
         
  
 
 
- 
  
         
        
       
        Prunus armeniaca è il nome botanico della pianta di albicocco, coltivata comunemente nel frutteto per i gustosi frutti che produce. Vediamo come fare per coltivarla.
         
  
 
 
- 
  
         
        
       
        Scopri le migliori varietà di albicocco e come coltivarle correttamente seguendo i consigli del nostro articolo
         
  
 
 
- 
  
         
        
       
        Del ciliegio, o Prunus, appartenente alla famiglia delle Rosaceae, sono ben note due specie, di cui una produce frutti dolci, l'altra invece acidi.
         
  
 
 
- 
  
         
        
       
        Il ciliegio è un albero ornamentale di origine nipponica molto delicato, il cui fiore - chiamato sakura - è il simbolo del Giappone.
         
  
 
 
- 
  
         
        
       
        Ciliegio varietà: Ferrovia, Lapins e Durone sono alcune delle più apprezzate varietà di ciliegio. Scopriamo insieme quali sono le loro caratteristiche e come coltivarle al meglio.
         
  
 
 
- 
  
         
        
       
        Coltivazione ciliegio: ne esistono di diverse, che possono essere coltivate in climi e terreni con peculiarità specifiche. Vediamo di conoscerle insieme.
         
  
 
 
- 
  
         
        
       
        Tutti i segreti per la coltivazione delle tue fragole: scopri come crescerle al meglio e ottenere frutti gustosi e sani!
         
  
 
 
- 
  
         
        
       
        La coltivazione del ciliegio dalla A alla Z. Scopri come prenderti cura e come crescere al meglio la tua pianta da frutto!
         
  
 
 
- 
  
         
        
       
        Il pesco, o Prunus persica, appartiene alla famiglia delle Rosaceae; possiede foglie lanceolate, corteccia marrone scuro e fiori in genere rosa.
         
  
 
 
- 
  
         
        
       
        La feijoa è un frutto tropicale dalle note dolci. Ha un sapore che sembra nascere dal connubio tra fragola e ananas ed è possibile coltivarla con grande semplicità.
         
  
 
 
- 
  
         
        
       
        La coltivazione della fragaria vesca, nient'altro che la comune fragola, può essere semplice, mettendo in pratica i nostri preziosi consigli.
         
  
 
 
- 
  
         
        
       
        Fragaria vesca è il nome botanico che contraddistingue le fragole, frutti molto apprezzati per il loro inconfondibile sapore. Vediamo come è possibile coltivarle con successo.
         
  
 
 
- 
  
         
        
       
        Il nome botanico del melo cotogno è cydonia japonica; è cun frutto che viene coltivato sempre meno di frequente, anche perchè i frutti possono essere consumati solo dopo la cottura. La pianta viene sp
         
  
 
 
- 
  
         
        
       
        Mangifera indica è il nome botanico del mango, uno dei frutti esotici più conosciuti. Scopriamo insieme come fare per coltivarlo.
         
  
 
 
- 
  
         
        
       
        Albero molto diffuso anche allo stato selvatico, il melo presenta un gran numero di varietà differenti. È inoltre una pianta adatta ai giardini.
         
  
 
 
- 
  
         
        
       
        Il melo, il cui nome botanico è Malus, è una pianta comunemente coltivata nei frutteti. Ecco tutte le indicazioni per effettuarne la coltivazione.
         
  
 
 
 
1     2       ordina per: 
  
pertinenza  
alfabetico  
data  
 
	 - Altre caratteristiche frutteto  
 - Colore fiori  
 - Cura  
 - Dimensione  
 - Epoca fioritura  
 - Esposizione  
 - Portamento  
 - Temperatura